GABRIEL ROSATI TRIO
feat. GIULIANO GRAZIANI & STEVE LAYE
Quando Domenica 17 agosto, ore 21:30 Dove Convento Francescano Gesù e Maria
SP40 San Martino in Pensilis (CB)
Ingresso VIDEO Il trombettista GABRIEL ROSATI vanta una grandissima esperienza internazionale, avendo collaborato con mostri sacri quali Carlos Santana, Bob Mintzer, la Perez Prado All Star, in concerti e tour negli Stati Uniti e in tanti altri paesi al mondo. Affiancato dal chitarrista GIULIANO GRAZIANI e dal contrabbassista STEVE LAYE, con un sound fresco e coinvolgente, il trio esplora sonorità che spaziano dal jazz alla musica latina, creando un'atmosfera unica e avvolgente.

Segui l'evento su Facebook!
GABRIEL ROSATI TRIO feat. GIULIANO GRAZIANI & STEVE LAYE Libero In collaborazione con Comune di San Martino in Pensilis PRECEDENTE SUCCESSIVO
RAIN SULTANOV
FORGIVENESS
Quando Lunedì 18 agosto, ore 21:30 Dove Cattedrale, Borgo Antico
Piazza Duomo 1, Termoli (CB)
Ingresso VIDEO La rabbia è una forza distruttiva. Soprattutto in questo periodo ne possiamo osservare l'impatto negativo ogni singolo giorno. Eppure è parte integrante della condizione umana. Nel suo ultimo progetto, il sassofonista azero Rain Sultanov, con Hikmat Baba-Zada all’organo e al pianoforte, affronta in musica un tema scottante e attuale, scrivendo alcune delle musiche più celestiali della sua carriera. Un evento realizzato in collaborazione con l'Ambasciata dell'Azerbaigian in Vaticano.

Segui l'evento su Facebook!
RAIN SULTANOV FORGIVENESS Libero In collaborazione con Comune di Termoli PRECEDENTE SUCCESSIVO
GIACOMO ANCILLOTTO
DESCANSATE NIÑO
Quando Martedì 19 agosto, ore 21:30 Dove Palazzo Ducale di Larino
Piazza Duomo, Larino (CB)
Ingresso VIDEO Descansate Niño è il primo album di Giacomo Ancillotto. Forte di un ampio bagaglio di esperienze maturate in diverse formazioni (tra le principali Luz, Sudoku Killer, Simone Alessandrini, Maria Pia De Vito, Enrico Rava, Emiliano D’Auria e Luca Aquino) Ancillotto affronta la prima prova da leader. Il disco è pubblicato per Folderol (Ed. Kappabit Music). L’album è un racconto a due vie: da una parte è una storia autobiografica dall'altra è il tentativo di fotografare una generazione. Con Marco Zenini al basso e contrabbasso e Alessandra D'Alessandro alla batteria.

Segui l'evento su Facebook!
GIACOMO ANCILLOTTO DESCANSATE NIÑO Libero In collaborazione con PRECEDENTE SUCCESSIVO Comune di Larino
STELÈA
MOSTRA DI KEZIAT
Quando Dal 1 agosto al 15 novembre
Martedì / Domenica 9:13, 17-20
Dove Museo Archeologico Nazionale
"Matteo Sansone" di Mattinata
Via Torquato Tasso 1, Mattinata (FG)
Ingresso VIDEO Stelèa è l’ultima creazione dell’artista pugliese KEZIAT, una figura ibrida ed errante, sospesa tra tempo e materia. Ispirata dalle stele daunie, interpreta i simboli del passato e li trasforma in visioni contemporanee, attraversando epoche, linguaggi e dimensioni. È un corpo in viaggio: un percorso interiore, onirico, rituale. Un passaggio tra mondi, dalla memoria ancestrale alla realtà virtuale, tra natura primordiale e desiderio attuale di connettersi con essa. Attraverso disegni su varie superfici, video installazioni, segni, forme e presenze, Stelèa si fa medium tra l’origine e il presente, tra il mito e l’identità. Una figura che non appartiene a un tempo solo ma a una continua metamorfosi. A cura di MARILENA MORABITO.

Segui l'evento su Facebook!
STELÈA | MOstra di KEZIAT Incluso del biglietto del Museo In collaborazione con PRECEDENTE SUCCESSIVO Museo Archeologico Nazionale
"Matteo Sansone" di Mattinata
LUCA CIARLA
MEDITERRAMÌA
Quando Venerdì 22 agosto, ore 21:30 Dove Parco Archeologico di Siponto
Viale Giuseppe di Vittorio, Manfredonia (FG)
Ingresso VIDEO Il violinista Luca Ciarla traccia una nuova rotta musicale nel Mediterraneo con un pedale loop, la sua voce e diversi strumenti giocattolo. Esegue in solo e rigorosamente dal vivo tutta la partitura della sua band, suonando il violino anche come una chitarra, un violoncello o una percussione. In questo fantasioso mondo musicale Luca canta, fischia, suona altri strumenti e aggiunge nuove improvvisazioni; la musica si evolve continuamente trasformandosi in un’affascinante solOrkestra. Il programma Mediterramìa presenta insoliti arrangiamenti della tradizione popolare italiana, musiche del bacino del Mediterraneo e composizioni originali. “…una magica seduzione acustica in cui ciascuno ritrova le influenze che sa riconoscere, dall’etno ruspante al jazz più raffinato.” Il Fatto Quotidiano

Segui l'evento su Facebook!
LUCA CIARLA MEDITERRAMÌA Incluso nel biglietto del Parco In collaborazione con PRECEDENTE SUCCESSIVO Museo Archeologico Nazionale
e Castello di Manfredonia
Pierluigi Balducci Ensemble feat. Badrya Razem Quando Rimandato a dicembre Dove Centro Storico di Campomarino
Largo Santa Maria a Mare (davanti alla Chiesa omonima), Campomarino (CB)
Ingresso VIDEO Con il chitarrista FABRIZIO SAVINO e il batterista DARIO CONGEDO, il bassista e compositore pugliese PIERLUIGI BALDUCCI presenta il suo ultimo progetto, KOSMOS & CHAOS, in collaborazione con la cantante BADRYA RAZEM. Canzoni visionarie, finestre verso un "altrove" fatto di suoni e silenzi, musica "cosmica" per l'anima, un repertorio di grande impatto evocativo. I temi fluidi, creativi, emozionali si impongono per poesia e ispirazione e le composizioni, intrise di danza, rivelano presto la loro natura di sogni raccontati con le note.


Segui l'evento su Facebook!
PIERLUIGI BALDUCCI ENSEMBLE FEAT. BADRYA RAZEM Libero In collaborazione con Comune di Campomarino PRECEDENTE SUCCESSIVO
LUCA CIARLA
MOLISÌA
Quando Venerdì 25 luglio, ore 21:30 Dove Palazzo Ducale di Larino
Piazza Duomo, Larino (CB)
Ingresso VIDEO Con MANUEL PETTI alla fisarmonica, LORENZO MASTROGIUSEPPE al basso e MARCO MOLINO alle percussioni, il violinista LUCA CIARLA guida una formazione Made in Molise che attinge alle sonorità familiari della tradizione popolare regionale e italiana per aprirsi al mediterraneo. "Lasciati andare e sali a bordo del treno espresso di Luca Ciarla per un meraviglioso viaggio musicale alla scoperta di un mondo fantastico.” Elretha Britz, Volksblad (Sudafrica)

Segui l'evento su Facebook!
LUCA CIARLA MOLISÌA Libero In collaborazione con PRECEDENTE SUCCESSIVO Comune di Larino
HIRAM SALSANO &
MARCELLO DE CAROLIS
Quando Lunedì 4 agosto, ore 21:30 Dove Palazzo Ducale di Larino
Piazza Duomo, Larino (CB)
Ingresso VIDEO Fronni D'alia nasce dall'incontro tra la giovane voce “antica” di Hiram Salsano e la moderna chitarra battente virtuosa di Marcello De Carolis. Le corde dei due artisti esprimono al massimo le potenzialità sonore ed evocative dei suoni e ritmi del sud Italia. La sperimentazione sonora si addentra in un nuovo repertorio tra tradizione e composizioni originali anche attraverso l’uso delle loop station. Ogni nota, come una brezza, accarezza l'anima, trasportando i suoni dei canti narrativi, delle serenate e dei canti di lavoro lungo i paesaggi del sud Italia. Al contempo, il ritmo incalzante infonde forza e vigore scandendo i passi di una comunità che ha vissuto la propria storia con resilienza e passione.


Segui l'evento su Facebook!
HIRAM SALSANO & MARCELLO DEL CAROLIS Libero In collaborazione con PRECEDENTE SUCCESSIVO Comune di Larino
MANUEL PETTI
NATURE
Quando Martedì 5 agosto, ore 21:30 Dove Centro Storico di Campomarino
Piazza Vittorio Veneto
Campomarino (CB)
Ingresso VIDEO "Nature" è un concerto con musica originali di MANUEL PETTI che evocano gli ambienti, i fenomeni e i colori che la natura offre. Un vero e proprio viaggio musicale pregno di virtuosismi e improvvisazioni che immergono l'ascoltatore in un'atmosfera emozionante e magica. Con DANA STANCU e VIOLA D'AMBROSIO al violino, ADRIANA VIOLETA STANCU alla viola, FEDERICO ORLANDO al violoncello, ANGELO BOTTICELLA al contrabbasso e MARCO MOLINO alle percussioni.

Segui l'evento su Facebook!
MANUEL PETTI NATURE Libero In collaborazione con Comune di Campomarino PRECEDENTE SUCCESSIVO